PUNTI CHIAVE
- Importazione di dati non strutturati di sensori lidar differenti (terrestri, aerei, mobili); nuvole di punti 3D; mesh e modelli CAD
- Filtraggio avanzato di dati
- Allineamento (ICP e bundle adjustment) e georeferenziazione delle scansioni
- Creazione, editing e semplificazione di mesh
- Calibrazione di immagini digitali e mappatura della texture con immagini ad alta risoluzione
- Creazione di DTM
- Estrazione di informazioni con tools specifici per applicazioni in ambito costruzioni, architettura e conservazione, cave e tunnel
- Esportazione in CAD e in altri software di modellazione (3DStudioMax, Rhinoceros, Cinema 4D, ecc.)
IMPORTAZIONE
- nuvole di punti LiDAR, UAV, stazione totale in formati aperti (txt, LAS, E57, ptx, pts, asc, ply)
- scansioni da scanner 3D di diverse case produttrici (fls, zfc, rxp, 3dd, x3s, x3m, clr, cl3, dp, ixf, imp)
- mesh e modelli CAD (dxf, ifc, stl, wrl, 3ds, ply, obj, dae)
- progetti RIEGL RiSCAN PRO e Z+F LaserControl (inclusa camera termica)
- colorazione automatica di scansioni grezze (formati FARO e TOPCON supportati)
ESPORTAZIONE
- nuvole di punti (txt, LAS, E57, ptx, pts, asc, ply, ptc, ixf)
- modelli mesh 3D (dxf, stl, wrl, 3ds, ply, obj, dae)
- sezioni, profili, polilinee (dxf, txt)
- mappe, ortofoto, viste sferiche e cilindriche (bmp e formati standard di immagine)
- report dell'inspection (pdf)
- report del volume (pdf)
- report del volume/volume di sterro e riporto (pdf)
- video (avi)
- new formati ReCap 360™ (rcp, rcs) grazie a Gexcel ReCap Plug-in
- new progetti JRC 3D Reconstructor (recprj) e dati non strutturati (rup, rgp) per importazione diretta in ReCap 360™ grazie a Gexcel ReCap Plug-in
OUTPUT
- modelli a nuvola di punti
- modelli a mesh colorati con texture
- DTM
- piante
- sezioni (anche lungo gli assi del tunnel)
- isolinee
- ortofoto con immagini ad alta risoluzione
- viste 2.5D ortografiche, sferiche, cilindriche e prospettiche (virtual scan)
- viste 2D di superfici cilindriche per l'inspection di tunnel
- creste e valli
- mappe di verticalità e planarità
- mappe di deformazione e spostamento
- comparazione di superfici a punti (inspection)
- contorni di modelli 3D
- aree e volumi
- volumi di sterro e riporto
- distanze e annotazioni
- video fly-through
REQUISITI DI SISTEMA RACCOMANDATI
- OS: Windows (XP SP2, Vista, 7, 8, 10)
- Versione: 64 bit
- CPU: processore multi-core (almeno 8 Core)
- Scheda grafica: NVIDIA GeForce GTX con 2GB di Ram (se si desidera lavorare maggiormente con i punti) o NVIDIA Quadro (se si desidera lavorare maggiormente con mesh e texture)
- RAM: 16GB